|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Plutarchus, Ps. |
 |
| Opera | De liberis educandis |
 |
| Traduttore | Guarino Guarini |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Plutarchus |
 |
| Titolo | De liberis educandis |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV ex. |
 |
| Località | London |
 |
| Sede di conservazione | University of London Library |
 |
| Segnatura | 288 (Phillipps 9184) |
 |
| Fogli | ff. 54r-88v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Angelo Corbinelli |
 |
| Incipit dedica | Mahore nostro Angele mi suavissime |
 |
| Explicit dedica | ipsum audiamus. |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Quidnam est quod de ingenuorum educatione |
 |
| Explicit testo | constat ingenio Finis. |
 |
| Fonti delle notizie | Ker, I, 367; Kristeller, IV, 216b >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 11/12/2007 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |