|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Homerus |
 |
| Opera | Odyssea |
 |
| Traduttore | Leonzio Pilato |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | |
 |
| Titolo | Homeri Odyssea e Greco in Latinum soluta oratione, sed versibus Graecis respondente, diligenter translata, interprete, ut comperimus, Leontio |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Firenze |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Medicea Laurenziana |
 |
| Segnatura | Pl. 34.45 |
 |
| Fogli | |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Virum mihi pande, musa, multimodum, qui valde multum / erravit |
 |
| Explicit testo | Pallas Athena filia Iovis Aegiochii / Mentori assimilata, atque quidem corpore, atque voce |
 |
| Fonti delle notizie | Bandini, II, col. 161-162 >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Paolo Pontari (febbraio 2006) |
 |
| Inserimento scheda | Silvia Fiaschi |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |