|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Plutarchus |
 |
| Opera | Vita Alcibiadis |
 |
| Traduttore | Donato Acciaiuoli |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | |
 |
| Titolo | Alcibiadis Vita per Donatum Acciaiolum ex Plutarcho in Latinum traducta |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Firenze |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Medicea Laurenziana |
 |
| Segnatura | Pl. 67.19 |
 |
| Fogli | ff. 1r-54r |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Piero de' Medici |
 |
| Incipit dedica | Sapientem virum Architam Tarentinum dicere solitum scripsit Cicero |
 |
| Explicit dedica | tum nostris, tum etiam priscis temporibus claruere |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Alcibiadis genus, si maiorum suorum memoria repetatur |
 |
| Explicit testo | sed cum optimo quoque Graecorum conferri posse videtur |
 |
| Fonti delle notizie | Bandini, II, col.827 >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Paolo Pontari (febbraio 2006) |
 |
| Inserimento scheda | Silvia Fiaschi |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |