|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Aristoteles |
 |
| Opera | Ethica Nicomachea |
 |
| Traduttore | Leonardo Bruni |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | |
 |
| Titolo | |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Firenze |
 |
| Sede di conservazione | Comm. Tammaro De Marinis |
 |
| Segnatura | s.n. |
 |
| Fogli | ff. 1r-160r |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Martino V, papa |
 |
| Incipit dedica | Aristotelis libros facere latinos |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | |
 |
| Explicit testo | |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, V, 622a-b >> |
 |
| Note aggiuntive | All'inizio:
- ff. 1-3: Prefatio Leonardi Aretini traductoris in libros Ethicorum (prima dedica; cfr. incipit)
- ff. 4-6 aggiunti, di mano più tarda
- ff. 7-8: Ad B. P. Martinum papam quintum Leonardi Aretini in libros Ethicorum prefatio (seconda dedica; inc. Non novum esse constat); Altadellus libr(arius) omni pravorum hominum consortio infestus. θελος(sic) Αλταδηλος
Alla fine: Altadellus scripsit
|
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Monica Del Rio, 22/09/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |