|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Appianus |
 |
| Opera | Historia romana |
 |
| Traduttore | Maffeo Vegio |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Appianus |
 |
| Titolo | De eversione Carthaginis |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Napoli |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Nazionale |
 |
| Segnatura | V D 26 |
 |
| Fogli | ff. 35v-88v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Niccolò V, papa |
 |
| Incipit dedica | Appiani Alexandrini historiam seu veterum incuria seu temporum iniquitate deperditam |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Romanorum hystoriam scribere adorsus necessarium imprimis mihi existimavit |
 |
| Explicit testo | |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, I, 415b >> |
 |
| Note aggiuntive | La traduzione riguarda i Lybica. Alla fine: X kalendas octobris... liber exarutus est... eo quo supra Chiephaloniam in Iacinti conspectu navigabam una cum Andrea Corato Gabrieleque Mothoneo (?) ... an... MCCCCLXVIIII....
Manoscritto appartenuto a Parrhasius e ad Antonius Seripandus.
|
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Monica Del Rio, 20/09/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |