|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Aristoteles |
 |
| Opera | Categoriae |
 |
| Traduttore | Giovanni Argiropulo |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | |
 |
| Titolo | |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Montecassino |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca della badia |
 |
| Segnatura | cod. 648 |
 |
| Fogli | ff. 101r-154r |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Equivoca dicuntur ea quorum nomen solum commune est |
 |
| Explicit testo | |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, I, 395a >> |
 |
| Note aggiuntive | Le prime due pagine del testo sono ripetute ai ff. 103r-104r
|
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Monica Del Rio, 19/09/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |