|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Aesopus |
 |
| Opera | Fabulae |
 |
| Traduttore | Ognibene Bonisoli da Lonigo |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Aesopus |
 |
| Titolo | Fabulae |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Milano |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Ambrosiana |
 |
| Segnatura | L 56 sup. |
 |
| Fogli | ff. 95v-142v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Giovanni Francesco Gonzaga |
 |
| Incipit dedica | Respicienti michi etatis pristine viros |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Vulpis et aquila amicitiam inierat |
 |
| Explicit testo | |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, I, 333b >> |
 |
| Note aggiuntive | Alla fine (f. 144): Scriptus fuit liber iste Mediolani et finitus die quarta octobris 1455 |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Monica Del Rio, 16/09/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |