|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Plutarchus |
 |
| Opera | Vita Timoleonis |
 |
| Traduttore | Andrea Biglia |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Plutarchus |
 |
| Titolo | Timoleon |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Macerata |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca comunale Mozzi-Borgetti |
 |
| Segnatura | 5, 3 C 26 |
 |
| Fogli | ff. 89r-119r |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Carlo Malatesta |
 |
| Incipit dedica | Peropportune factum arbitror |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Res quidem Siracusanorum priusquam Timoleon in Siciliam mitteretur |
 |
| Explicit testo | |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, I, 263b >> |
 |
| Note aggiuntive | Nella dedica, il traduttore, Frater Bilia Andreas, dice di risiedere a Milano. Alla fine (f. 119): F.B. Andreae Timoleontis vita ex graecis Plutarchi in latinas litteras translata F.H. Sancti Augustini |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Monica Del Rio, 10/09/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |