|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Pythagoras, Ps. |
 |
| Opera | Aurea carmina |
 |
| Traduttore | Jakob Quesnberg |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Pytagoras |
 |
| Titolo | Carmina aurea |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Lucca |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Statale |
 |
| Segnatura | 3002 |
 |
| Fogli | ff. 1r-4r |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Alessandro VI, papa |
 |
| Incipit dedica | Carmina pythagorica quae ab utilitate |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Immortales deos inprimis ut lege constitutum est venerare |
 |
| Explicit testo | eris immortalis deus incorruptibilis non amplius mortalis |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, I, 262b >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Monica Del Rio, 09/09/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |