|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Hesiodus |
 |
| Opera | |
 |
| Traduttore | |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Hesiodus |
 |
| Titolo | |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Lodi |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Comunale |
 |
| Segnatura | XXVIII A 11 (XXVIII 8) |
 |
| Fogli | f. 20 |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Ardua longha (sic) horrens et dura atque aspera primum |
 |
| Explicit testo | Perventum est facilem via dat licet ardua callem |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, I, 251b >> |
 |
| Note aggiuntive | La traduzione si limita ad un estratto di 5 versi |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Monice Del Rio, 09/09/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |