|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Xenophon |
 |
| Opera | Cyropaedia |
 |
| Traduttore | Francesco Filelfo |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Xenophon |
 |
| Titolo | De Cyri paedia |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Firenze |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Riccardiana |
 |
| Segnatura | 0832 (N I 32) |
 |
| Fogli | ff. 1r-171v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Paolo II, papa |
 |
| Incipit dedica | Diu mihi multumque cupienti aliquid ad te scribere |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Cum olim cogitaremus quot populi |
 |
| Explicit testo | |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, I, 205a >> |
 |
| Note aggiuntive | Alla fine: Huic autem Cyri pedie idem Franciscum Philelfus...extremam imposuit manum Mediolani ad XI kalendas ottobres anno... millesimo quadringentesimo sexagesimo septimo |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Monica Del Rio, 02/08/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |