|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Plato |
 |
| Opera | Respublica |
 |
| Traduttore | Antonio Cassarino |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Plato |
 |
| Titolo | Respublica |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XVI |
 |
| Località | Firenze |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Riccardiana |
 |
| Segnatura | 0127 |
 |
| Fogli | ff. 1r-161r |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Hesterna die in Pireum descendi cum Glaucone Aristonis ut deam comprecarer |
 |
| Explicit testo | diximus bene et feliciter agamus |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, I, 186a; II, 516a >> |
 |
| Note aggiuntive | Alla fine: ab Antonio Cassarino e Graeco in Latinum conversus et impensis nobili viri Johannis Simonii Senensis cui anno Domini 1504 |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Monica Del Rio, 01/08/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |