|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Hippocrates |
 |
| Opera | Aphorismi |
 |
| Traduttore | Niccolò Leoniceno |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Hippocrates |
 |
| Titolo | Aphorisma |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XVI ex |
 |
| Località | Volterra |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Comunale Guarnacciana |
 |
| Segnatura | 5231 |
 |
| Fogli | ff. 1r-32v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Vita brevis, ars longa, occasio preceps |
 |
| Explicit testo | |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, II, 308a >> |
 |
| Note aggiuntive | Ogni capitolo è seguito dalla traduzione in volgare anonima: La vite è breve, l'arte lunga e l'occasione veloce |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Monica Del Rio, 04/05/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |