|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Cassius Dio |
 |
| Opera | Consolatio Philisci ad Ciceronem |
 |
| Traduttore | Giovanni Aurispa |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | |
 |
| Titolo | Philisci consolatoria M. Ciceroni colloquenti prestita dum in Macedonia exularet, per Ioannem Aurispam siculum e greco in latinum traducta |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV-XVI |
 |
| Località | Bologna |
 |
| Sede di conservazione | Collegio di Spagna |
 |
| Segnatura | 132 |
 |
| Fogli | ff. 243r-246r |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Non pudeto, Cicero, flere |
 |
| Explicit testo | quod honestissimum atque optimum est tibi evenit |
 |
| Fonti delle notizie | Maffei-Cortese, I codici; Kristeller, Iter, I, 28b; V, 500a >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Simona Lorenzini (febbraio 2007); Monica Del Rio, 20/07/2007 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |