|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Isocrates |
 |
| Opera | Busiris |
 |
| Traduttore | Lucio Paolo Roselli |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Isocrates |
 |
| Titolo | Busiris |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Venezia |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Nazionale Marciana |
 |
| Segnatura | Lat. XIV 189 (4629) |
 |
| Fogli | ff. 64r-72r |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Giovanni Argentino, vescovo di Concordia |
 |
| Incipit dedica | Apud Persas horrendum profecto |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Modestiam quidem tuam o Polycrates viteque permutationem percontatus alios cognovi |
 |
| Explicit testo | |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, II, 266b >> |
 |
| Note aggiuntive | Provenienza: Apostolo Zeno |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Monica Del Rio |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |