|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Iohannes Chrysostomus |
 |
| Opera | Homilia I ad populum Antiochienum de statuis |
 |
| Traduttore | |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Johannes Chrysostomus |
 |
| Titolo | De tollerandis calamitatibus |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Padova |
 |
| Sede di conservazione | Museo Civico |
 |
| Segnatura | CM 525 |
 |
| Fogli | |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | Tecum esse et maiestatem tuam quam semper animo intueor |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Tubam quidem celestem citharamque spiritualem audistis |
 |
| Explicit testo | ad summum virtutis eius obiit |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, II, 21b >> |
 |
| Note aggiuntive | Il titolo esatto dell'opera si ricava dal f.3v. La dedica è di Jacopo Antonio Marcello, indirizzata a Renato d'Angiò |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Monica Del Rio, 27/08/2007 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |