|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Lysias |
 |
| Opera | De laudibus Atheniensium |
 |
| Traduttore | Francesco Filelfo |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Lysias |
 |
| Titolo | Oratio funebris |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XVIII |
 |
| Località | Palermo |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Nazionale |
 |
| Segnatura | XIII C 14 |
 |
| Fogli | |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Si fieri posse existimarem |
 |
| Explicit testo | |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, II, 30b >> |
 |
| Note aggiuntive | La traduzione è copiate dall'edizione di Roma del 1515, ed è adespota nel codice così come nella stampa. L'identificazione è stata possibile grazie all'incipit. |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Monica Del Rio, 03/08/2007 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |