|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Proclus |
 |
| Opera | Theologia Platonica |
 |
| Traduttore | Pietro Balbi |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Proclus |
 |
| Titolo | Platonis theologia |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Bergamo |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Civica |
 |
| Segnatura | MA 490 (γIV 19) |
 |
| Fogli | f. 1 e segg. |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Ferdinando, re di Gerusalemme e Sicilia |
 |
| Incipit dedica | Nicolaus de Cusa Sancti Petri ad Vincula Presbiter Cardinalis prudentissime atque invictissime regum |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Omnem Platonis philosophiam carissime Pericles etiam ab inicio secundum optimam proborum voluntatem arbitror splenduisse |
 |
| Explicit testo | neque opus est eadem et in hiis rescribere. Finis sexti et ultimi libri Procli de theologia Platonis conversa e greco per me Petrum Balbum Pisanum inclite Tropee urbis in Calabria site episcopum anno domini 1462 die XXII marcii |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, I, 8b; V, 473a >> |
 |
| Note aggiuntive | Nella dedica (ff. 1-4v) si dice che la traduzione era stata intrapresa su richiesta di Nicola Cusano, ma finita dopo la morte di questo. Con tabula (f. 4v-10), seguita da foglio bianco |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Monica Del Rio, 18/07/2007 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |