|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Plutarchus |
 |
| Opera | Vitae Agidis et Cleomenis |
 |
| Traduttore | Alamanno Rinuccini |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | |
 |
| Titolo | Agidis et Cleomenis Vitae per Alamannum Rinuccinum ex Plutarcho in Latinum translatae |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Firenze |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Medicea Laurenziana |
 |
| Segnatura | Pl. 65.26 |
 |
| Fogli | ff. 273v-295r |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Piero de' Medici |
 |
| Incipit dedica | Lacedaemoniorum Regum Agidis, et Cleomenis vitam haud antea, quod quidam exstet, in Latinum traductam non sine caussa nosse te velle, praestantissime vir, intellexi |
 |
| Explicit dedica | meque tibi deditissimum in amicorum numerum suscipe. Vale |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Ixionis fabula |
 |
| Explicit testo | draconem consecrarunt |
 |
| Fonti delle notizie | Bandini, II, coll. 740-745 >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Paolo Pontari (febbraio 2006) |
 |
| Inserimento scheda | Silvia Fiaschi |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |