UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

DIPARTIMENTO DI BIOCHIMICA

DOTTORATO DI RICERCA IN BIOCHIMICA

SOCIETÀ ITALIANA DI BIOCHIMICA

E BIOLOGIA MOLECOLARE

 

20a RIUNIONE NAZIONALE "A. CASTELLANI"

DEI DOTTORANDI DI RICERCA IN DISCIPLINE BIOCHIMICHE

BRALLO DI PREGOLA (Pavia)

12-15 GIUGNO 2007

~-~-~-~-~-~-~-~-~~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~

 

COMITATO SCIENTIFICO ed ORGANIZZATORE

Cesare Balduini

Giancarlo De Luca

Sergio Papa

Maria Enrica Tira

Mauro Torti

Giampaolo Minetti

Livia Visai

 SEGRETERIA SCIENTIFICA ED ORGANIZZATIVA

Marilena Nascimbene

Dipartimento di Biochimica

Sezione della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Via Bassi n. 21 - PAVIA Tel. 0382/987236

Fax 0382/987240 - E-mail: riundott@unipv.it

Homepage: http://www.unipv.it/bralweb

~-~-~-~-~-~-~-~-~~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~

PROGRAMMA

MARTEDÌ 12 GIUGNO 2007

9.00 APERTURA DEI LAVORI

9.15-9.55 Prof. MARTINO BOLOGNESI (Milano)
“Struttura, interazioni proteina/proteina e controllo delle modificazioni della cromatina nella famiglia delle C-terminal binding proteins”

9.55-10.10 Dr Immacolata Ruggiero (Napoli)
Biochemical properties of a psychrophilic Elongation Factor G

10.10-10.25 Dr Stefano Di Marco (L’ Aquila)
Long term dark rearing induces permanent morpho-functional retinal modifications

10.25-10.40   Dr Rita Biasion (Milano)
Calcium-sensing receptor (CaSR): a candidate-gene for calcium kidney stone disease

COFFEE BREAK

11.10-11.25 Dr Francesca Fiorini (Roma)
Listeria monocytogenes DPS (DNA binding Protein in Starvation). FUR (Ferric Uptake Regulator) and regulation of transcription

11.25-11.40 Dr Giuliano Bellapadrona (Roma)
Listeria innocua and Listeria monocytogenes DPS: similarities and differences

11.40-11.55 Dr Benedetta Gualeni (Pavia)
C
aratterizzazione del fenotipo osseo in un modello murino di condrodisplasia

INTERVALLO PRANZO

15.00-15.15 Dr Tommaso Moschetti (Roma)
Neuroglobina: relazioni tra struttura e funzione

15.15-15.30 Dr Eugenia Pennacchietti (Roma)
Molecular mechanisms of auto-inhibition and allosteric modulation in glutamate decarboxylase from Escherichia coli

15.30-15.45 Dr Cristina Di Poto (Pavia)
Studio del profilo proteico di un modello cellulare di Sclerosi Laterale Amiotrofica

15.45-16.00 Dr Carlo Massini (Perugia)
La catepsina D è down-regolata in fibroblasti di pazienti affetti da Morbo di Alzheimer

COFFEE BREAK

 16.30-18.00   VISIONE POSTER - SESSIONE A

~-~-~-~-~-~-~-~-~~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~

 MERCOLEDÌ 13 GIUGNO 2007

9.00-9.40 Prof. STEFANO BONATTI (Napoli)
“Ruolo di motivi di legame per domini PDZ e di proteine PDZ nel trasporto ER-Golgi di proteine di membrana”

9.40-10.20 Prof. STEFANO FERRARI (Modena)
“Meccanismi di attivazione del fattore trascrizionale Mef2C nel differenziamento muscolare”

10.20-10.35 Dr Elena Rosini (Varese)
Directed evolution: a case history

COFFEE BREAK

11.05-11.20 Dr Morena Buratta (Perugia)
Ruolo della cardiolipina nell'apoptosi indotta da acido palmitico in cellule GL15 di glioblastoma umano

11.20-11.35 Dr Emanuela Di Salle (Napoli)
Caratterizzazione fisica e funzionale del locus genico IBTK

11.35-11.50 Dr Davide Brusa (Torino)
Fagocitosi di tumore apoptotico/necrotico da parte di cellule dendritiche

11.50-12.05 Dr Giuseppe Fiume (Napoli)
M
eccanismi d’inibizione della trascrizione del retrovirus HIV-1: ruolo di IkB-a

INTERVALLO PRANZO

15.00-15.40 Prof. ERNESTO CARAFOLI (Padova)
“Il Segnale Calcio: punto d'incontro tra  biochimica, biologia cellulare e patologia molecolare”

15.40-15.55 Dr Riccardo Montioli (Verona)
Dimerizzazione della cistalisina: residui critici all’interfaccia dei monomeri e ruolo del Piridossal 5’-fosfato

15.55-16.10 Dr Camilla Zoppi (Firenze)
L'aggregazione proteica nell'interazione pianta-patogeno

COFFEE BREAK

16.40-16.55 Dr Simona Porcu (Cagliari)
Determinazione quantitativa di metaboliti purinici e pirimidinici nelle urine mediante RP-HPLC e 1H-NMR

16.55-17.10 Dr Elena Darra (Verona)
Study of molecular mechanism of anti-tumor action of alpha-bisabolol

17.10-17.25 Dr Valentina Ancarani (Bologna)
Marcatura di molecole biologiche a funzione antigenica per lo studio del potenziale terapeutico della vaccinazione antitumorale con cellule dendritiche

~-~-~-~-~-~-~-~-~~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~

GIOVEDÌ 14 GIUGNO 2007

9.00-9.40 Prof. MAURO MAGNANI (Urbino)
“RBC mediated delivery of drugs and contrasting agents: from the lab to the clinic”

9.40-9.55 Dr Cesare Achilli (Pavia)
Methionine-sulfoxide-reductase enzymes (Msr): a comparative analysis of the levels of expression in human blood cells

9.55-10.10 Dr Pierluigi Pianese (Napoli)
Profilo degli steroli totali in plasma ed emazie di neonati sottoposti a nutrizione parenterale totale

10.10-10.25 Dr Maria Filomena Paoletti (Urbino)
Modulazione del contenuto di glutatione ridotto (GSH) intra-macrofagico: studi in vitro e in vivo

COFFEE BREAK

10.55-11.10 Dr Giulia Bortolussi (Trieste)
Sviluppo di un modello in vivo di neurotossicità da bilirubina: il topo Gunn

11.10-11.25 Dr Pablo Josè Giraudi (Trieste)
Caratterizzazione del modello cellulare neuronale SH-SY5Y per il danno da bilirubina

11.25-11.40 Dr Giacoma Casanova (Bari)
Alterazioni mitocondriali indotte dalla riperfusione post-ischemica del cuore ed effetto della melatonina

11.40-11.55 Dr Anna Genasetti (Varese)
Hyaluronan synthesis in human endothelial cells and its involvement during “in vitro” inflammation

11.55-12.10 Dr Caterina Manzari (Bari)
D-MTERF3, proteina modulare di Drosophila melanogaster coinvolta nella sintesi proteica mitocondriale

INTERVALLO PRANZO

15.00-15.40 Prof. SERGIO PAPA (Bari)
“La cascata dell’AMP ciclico e la regolazione del metabolismo ossidativo mitocondriale”

15.40-15.55 Dr Valentina Capelli (Bari)
Analisi comparativa del proteoma mitocondriale di fegato di ratto adulto e vecchio

COFFEE BREAK

16.30-18.00   VISIONE POSTER - SESSIONE B

~-~-~-~-~-~-~-~-~~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~

VENERDÌ 15 GIUGNO 2007

9.00-9.40 Prof. ROBERTO CONTESTABILE (Roma)
“Il folding delle proteine: dinamica e influenza di cofattori”

9.40-10.20 Prof. FRANCESCO BERNARDI (Ferrara)
“Controllo dei livelli circolanti di fattori dell'emostasi: basi molecolari di patologie emorragiche/ trombotiche”

10.20-10.35 Dr Andrea Bedini (Bologna)
Regulation of human m opioid receptor (hMOR) in neuronal cells and lymphocytes

10.35-10.50 Dr Federica Scandroglio (Milano)
The composition of lipid rafts isolated from mouse brain is related to the tissue/detergent mass ratio

10.50-11.05 Dr Paola Rognoni (Pavia)
Caratterizzazione biochimica della proteina doppel in gliomi

COFFEE

~-~-~-~-~-~-~-~-~~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~

Scarica il Programma in formato "rtf"

BACK