UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

DIPARTIMENTO DI BIOCHIMICA

DOTTORATO DI RICERCA IN BIOCHIMICA

SOCIETÀ ITALIANA DI BIOCHIMICA

E BIOLOGIA MOLECOLARE

 

19a RIUNIONE NAZIONALE "A. CASTELLANI"

DEI DOTTORANDI DI RICERCA IN DISCIPLINE BIOCHIMICHE

BRALLO DI PREGOLA (Pavia)

6-9 GIUGNO 2006

~-~-~-~-~-~-~-~-~~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~

 

COMITATO SCIENTIFICO ed ORGANIZZATORE

Cesare Balduini

Giuseppe M. Campo

Francesca Cutruzzolà

Annamaria Gagliardi

Giampaolo Minetti

Pietro Speziale

M.Enrica Tira

Mauro Torti

Livia Visai

 SEGRETERIA SCIENTIFICA ED ORGANIZZATIVA

Marilena Nascimbene

Dipartimento di Biochimica

Sezione della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Via Bassi n. 21 - PAVIA Tel. 0382/987236

Fax 0382/987240 - E-mail: riundott@unipv.it

Homepage: http://www.unipv.it/bralweb

~-~-~-~-~-~-~-~-~~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~

PROGRAMMA

MARTEDI’ 6 GIUGNO

9.00-9.40 Prof. PIERO PUCCI (Napoli)
“Proteomica funzionale”

 9.40-10.20 Prof. CESARE MONTECUCCO (Padova)
“Esocitosi-endocitosi e deformazioni di membrana”

 10.20-10.35   Dr Riccardo Cianti (Siena)
Proteomics as a useful method to study diffuse lung diseases

COFFEE BREAK

11.05-11.20 Dr Alessio Soggiu (Sassari)
Proteomica della membrana del globulo rosso nelle microcitemie e dopo l’infezione da Plasmodium falciparum

11.20-11.35 Dr Giovanna Barbero (Torino)
Ricerca di nuovi markers nel carcinoma uroteliale della vescica mediante un approccio combinato di proteomica e genomica

11.35-11.50 Dr Massimiliano Biagini (Firenze)
Studio del quadro di ossidazione proteica durante la senescenza cronologica in Saccharomyces cerevisiae

11.50-12.05 Dr Eliana Regola (Genova)
Identificazione di proteasi rilasciate durante la circolazione extracorporea (CEC) in pazienti cardiopatici e in pazienti con insufficienza renale cronica sottoposti a dialisi

INTERVALLO PRANZO

15.00-15.15 Dr Stefania Reineri (Novara)
Membrane lipid rafts coordinate the estrogen signaling in human platelets

15.15-15.30 Dr Anna Rivaroli (Milano)
Sphingolipid-enriched membrane domains as signaling units in neuronal apoptosis

15.30-15.45 Dr Roberto Tiribuzi (Perugia)
b-hexosaminidase isoenzymes and antigen presenting cell function: implication for neurodegenerative process in GM2-gangliosidosis

15.45-16.00 Dr Pamela Matto (Milano)
Natural and modified galactosylceramides for the study of interaction with biomolecules

COFFEE BREAK

 16.30-18.00   VISIONE POSTER - SESSIONE A

~-~-~-~-~-~-~-~-~~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~

 MERCOLEDI’ 7 GIUGNO 2006

9.00-9.40 Prof. PAOLO CIRRI (Firenze)
“Proliferation vs migration in PDGF receptor signalling”

9.40-10.20 Prof. HISANORI SUZUKI (Verona)
“Effetto anti-infiammatorio e meccanismo d’azione di alcuni composti di origine vegetale”

10.20-10.35 Dr Margherita Zennaro (Ferrara)
Role of NFAT and ERa on apoptosis modulation of human osteoclasts and osteoblasts
 

COFFEE BREAK

11.05-11.20 Dr Francesca Mancini (Pavia)
Down regulation of platelet Fc
gIIA receptor by the low molecular weight protein-tyrosine phosphatase 

11.20-11.35 Dr Enrico Defranchi (Genova)
Interazione tra calpaina inattiva e calpastatina: un nuovo meccanismo di regolazione del sistema proteolitico Ca2+-dipendente

11.35-11.50 Dr Bruno Bernardi (Pavia)
Role of Rap1b in the cross-talk between integrins
a2b1 and aIIbb3

11.50-12.05 Dr Manuela Blasa (Urbino)
Il miele vergine italiano: un alimento con proprietà antiossidanti

INTERVALLO PRANZO

15.00-15.15 Dr Marco Ghilotti (Pavia)
Epinephrine induces intracellular Ca2+ release in thrombin-desensitized platelets

15.15-15.30 Dr Elena Signorino (Torino)
Risposta nativa ed adattativa evocate da DC caricate con cellule tumorali opsonizzate

15.30-15.45 Dr Daniela Laraspata (Bari)
Interazione dell’ossido nitrico con l’attività dei due sistemi di trasporto elettronico mitocondriali: catena respiratoria e sistema NADH/citocromo c citosolico

15.45-16.00 Dr Anna Giovanna Sciancalepore (Bari)
La somministrazione di acetil-L-carnitina stimola l’espressione coordinata di geni coinvolti nella biogenesi mitocondriale nel soleo atrofico di ratto

COFFEE BREAK

16.30-16.45 Dr Stefania Deceglie (Bari)
Studio funzionale della DNA-binding protein mitocondriale mtDBP

16.45-17.00 Dr Lara Rizzotto (Ferrara)
Intracellular readthrough of nonsense mutations by aminoglycosides in coagulation factor VII

17.00-17.15 Dr Maria Luigia De Bonis (Napoli)
Ruolo delle methyl-CpG binding protein e del complesso PRC2 nella regolazione del gene SYBL1

~-~-~-~-~-~-~-~-~~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~

GIOVEDI’ 8 GIUGNO 2006

9.00-9.40 Prof. ROBERTO PERRIS (Parma)
“Ruolo del proteoglicano NG2 nel controllo multivalente della progressione neoplastica”

9.40-10.20 Prof. BRUNO GIARDINA (Roma)
“Il ciclo di ossigenazione-desossigenazione dell’Emoglobina e sua modulazione da parte della temperatura: basi strutturali”

10.20-10.35 Dr Patrizia Abrusci (Pavia)
Functional analysis of AK1 mutants causing hereditary nonspherocytic hemolytic anemia

COFFEE BREAK

11.05-11.20 Dr Annalisa Varriale (Napoli)
Effetto della temperatura sui livelli di metilazione globale e sulla frequenza del dinucleotide CpG in vertebrati a sangue freddo

11.20-11.35 Dr Daniele Tronelli (Roma)
Adattamenti strutturali alle basse temperature: analisi dell’interfaccia tra subunità di enzimi psicrofili oligomerici

11.35-11.50 Dr Claudia Parrini (Firenze)
La mutagenesi di acilfosfatasi nello studio dell'aggregazione amiloide

11.50-12.05 Dr Patrizia Bandiera (Bologna)
Composti organostannici e ATPasi di molluschi bivalvi

INTERVALLO PRANZO

15.00-15.15 Dr Immacolata Castellano (Napoli)
Superossido dismutasi dall’eubatterio psicrofilo Pseudoalteromonas haloplanktis: caratterizzazione biochimica e identificazione di un residuo di cisteina molto reattivo

15.15-15.30 Dr Silvia Sommaruga (Milano)
Bacillus subtilis engineering for the development of fermentative processes suitable for pyrimidine nucleotides production

15.30-15.45 Dr Manuela Morbio (Verona)
Effects of the increased hydrophilic character of the N-terminus or hydrophobic character of the C-terminus of ribonuclease A on the production of its two three-dimensional domain-swapped dimers

15.45-16.00 Dr Marco Sommavilla (Perugia)
L’analisi della matrice cheratinica in GC/MS/MS applicata al monitoraggio di terapie farmacologiche: studio sperimentale su pazienti in trattamento di disintossicazione dall’eroina

COFFEE BREAK

16.30-18.00   VISIONE POSTER - SESSIONE B

~-~-~-~-~-~-~-~-~~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~

VENERDI’ 9 GIUGNO 2006

9.00-9.40 Prof. LOREDANO POLLEGIONI (Varese)
“The challenge of depicting the biochemical pathogenesis of schizophrenia”

9.40-10.20 Prof. ROBERTO BRESCIANI (Brescia)
“Biochimica funzionale della sialidasi associata alla membrana plasmatica Neu3”

10.20-10.35 Dr Fabio Pecora (Pavia)
A mouse model of diastrophic dysplasia: cartilage proteoglycan sulfation and amino acid sulfur contribution

10.35-10.50 Dr Raffaela Zaffini (Verona)
Effect of poly(ADP) polimerase inhibition in a murine model of chronic asthma

10.50-11.05 Dr Lucia Corich (Trieste)
Utilizzo di un sistema di silenziamento genico post-trascrizionale tetraciclina (o doxyciclina)-inducibile al fine di studiare il comportamento della cellula in risposta al danno cellulare da bilirubina

COFFEE

~-~-~-~-~-~-~-~-~~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~

Scarica il Programma in formato "rtf"

BACK