UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

DIPARTIMENTO DI BIOCHIMICA

DOTTORATO DI RICERCA IN BIOCHIMICA

SOCIETÀ ITALIANA DI BIOCHIMICA

E BIOLOGIA MOLECOLARE

 

18a RIUNIONE NAZIONALE "A. CASTELLANI"

DEI DOTTORANDI DI RICERCA IN DISCIPLINE BIOCHIMICHE

BRALLO DI PREGOLA (Pavia)

7-10 GIUGNO 2005

~-~-~-~-~-~-~-~-~~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~

 

COMITATO SCIENTIFICO

Cesare Balduini

Andrea Bellelli

Alberto Calatroni

Giancarlo De Luca

Fabiola Sinigaglia

Pietro Speziale

Maria Enrica Tira

 

COMITATO ORGANIZZATORE

Giampaolo Minetti

Livia Visai

SEGRETERIA SCIENTIFICA ED ORGANIZZATIVA

Marilena Nascimbene

Dipartimento di Biochimica - Sez. Scienze

Via Bassi n. 21 - PAVIA Tel. 0382/987236

Fax 0382/987240 - E-mail: riundott@unipv.it

~-~-~-~-~-~-~-~-~~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~

PROGRAMMA

MARTEDI’ 8 GIUGNO

9.00-9.40 Prof. FABIO DI LISA (Padova)
“Meccanismi di disfunzione mitocondriale e ruolo nella morte cellulare”

9.40-10.20 Prof. TOMMASO RUSSO (Napoli)
“Purificazione e caratterizzazione di complessi trascrizionali oligomerici”

10.20 - 10.35   Dr Francesco Bruni (Bari)
DmTTF, il fattore di terminazione della trascrizione in mitocondri di Drosophila

COFFEE BREAK

11.05-11.20 Dr Paolo Mereu (Sassari)
The complete mitochondrial DNA sequence of the Barbary sheep (Ammotragus lervia) and comparison with the other major ovine haplotypes

11.20-11.35 Dr Vincenza Gorgoglione (Bari)
Il citocromo c come mediatore di processi redox mitocondriali e citoplasmatici

11.35-11.50   Dr Serena Rinaldo (Roma)
Ossido nitrico e regolazione trascrizionale nei batteri: caratterizzazione biochimica del fattore DNR da Pseudomonas aeruginosa

11.50-12.05 Dr Debora Bruzzese (Genova)
L'efficienza della via L-arginina/NO nelle piastrine stimolate

INTERVALLO PRANZO

15.00-15.40 Prof. SAVERIO FRANCESCO RETTA (Torino)
”Rap1: una GTPasi che modula il cross-talk molecolare tra le caderine e le integrine”

15.40-15.55 Dr Francesca Campus (Pavia)
Thrombopoietin complements Gi- but not Gq-dependent pathways for integrin aIIbb3 activation and platelet aggregation

15.55-16.10 Dr Barbara Bartolini (Pavia)
Overexpression of a5 integrin and its role in muscle development

COFFEE BREAK

16.30 - 18.00   VISIONE POSTER - SESSIONE A

~-~-~-~-~-~-~-~-~~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~

MERCOLEDI’ 8 GIUGNO

9.00-9.40 Prof. ANDREA MATTEVI (Pavia)
“Amine oxidases: from neurotransmitter metabolism to chromatin remodelling”

9.40-10.20 Prof. ANNA TRAMONTANO (Roma)
“La biologia computazionale nello studio delle proteine”

10.20-10.35   Dr Begoña Casado Fernandez (Pavia)
Comparative proteomic analysis of biological fluids from patients with chronic obstructive pulmonary disease

COFFEE BREAK

11.05-11.20 Dr Stefania Francesconi (L' Aquila)
Ruolo dei recettori metabotropici del glutamato, presenti nel corpo striato, nei processi di apprendimento e memoria

11.20-11.35 Dr Lara Pagliato (Milano)
Studio del  nitroproteoma di cellule PC12 differenziate con NGF: identificazione di due siti di nitrazione in a-tubulina

11.35-11.50 Dr Tiziana Latronico (Bari)
Determinazione della MMP-9 in cellule  polimorfonucleate del sangue periferico di pazienti HIV-positivi. Effetto della terapia antiretrovirale

11.50-12.05 Dr Matteo Ramazzotti (Firenze)
Capire il livello di espressione dei geni osservando l'uso dei codoni

INTERVALLO PRANZO

15.00-15.15 Dr Emanuele Persichetti (Perugia)
Effetti dell’acido ascorbico sulle idrolasi lisosomiali e sul processamento del b-APP in un modello cellulare della malattia di Alzheimer

15.15-15.30 Dr Federica Gilardi (Milano)
Regolazione della sterolo 27-idrossilasi: ruolo di recettori nucleari e stimoli proinfiammatori

15.30-15.45 Dr Mauro Prato (Torino)
Role of matrix metalloproteinases in the pathogenesis of falciparum malaria: study of the hemozoin-dependent positive loop between matrix metalloproteinase-9 and tumor necrosis factor-alpha in cerebral falciparum malaria

15.45-16.00 Dr Sebastian Calligaris (Trieste)
Effetto della concentrazione di bilirubina non coniugata sullo stato redox cellulare

COFFEE BREAK

16.30-16.45 Dr Oscar Bate Akide Ndunge (Torino)
Stage-dependent response of malaria parasite anti-oxidant defence enzymes and heat shock proteins in oxidatively-stressed parasites

16.45-17.00 Dr Paola Pari (Napoli)
Ruolo degli enzimi delle vie metaboliche del fattore di attivazione piastrinica (PAF) nel controllo dei livelli di PAF e nella protezione da stress ossidativo

~-~-~-~-~-~-~-~-~~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~

GIOVEDI’ 10 GIUGNO

9.00-9.40 Prof. RITA CRINELLI (Urbino)
“Strategie decoy per il controllo dell'espressione genica: progettazione e caratterizzazione di ODN decoy modificati con LNA”

9.40-10.20 Prof. ALESSANDRO PRINETTI (Milano)
“Livelli superiori di organizzazione nelle membrane cellulari: significato funzionale”

10.20-10.35   Dr Annamaria Ruzzo (Urbino)
Ruolo di alcuni polimorfismi presenti sui geni IL-RN e IL-1B in pazienti con carcinoma gastrico Helicobacter pylori negativi

COFFEE BREAK

11.05-11.20 Dr Floriana Fruscione (Genova)
Fucosilazione nei glicoconiugati di membrana in fibroblasti di pazienti affetti da sindrome LAD di tipo II

11.20-11.35 Dr Mario Dandrea (Verona)
Effetti delle modificazioni epigenetiche sull’espressione del gene dell'interleuchina-6

11.35-11.50 Dr Anna Maria Bennati (Perugia)
Delta14-sterolo reduttasi di mammifero: regolazione dell'espressione e funzione

11.50-12.05 Dr Rachele Di Pasquale (Napoli)
Effetti del ferro e di suoi chelanti su cellule mesenchimali staminali da midollo osseo umano

INTERVALLO PRANZO

15.00-15.15 Dr Erica Miraglia (Torino)
Attività dell’antiporto Na+/H+ e sua modulazione in cellule di carcinoma di colon umano sensibili e resistenti alla doxorubicina

15.15-15.30 Dr Caterina Peggion (Padova)
Studio di una protein chinasi e di una ipotetica proteasi di S. cerevisiae conservate lungo la filogenesi

15.30-15.45 Dr Sara Raimondi (Pavia)
Basi molecolari della specificità tessutale dei depositi fibrillari nell’amiloidosi da b2-microglobulina

15.45-16.00 Dr Cristina Di Bona (Ferrara)
La reticolazione di polimeri altera di per sè l’attività dell’acqua

COFFEE BREAK

16.30 - 18.00                VISIONE POSTER - SESSIONE B

~-~-~-~-~-~-~-~-~~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~

VENERDI’ 11 GIUGNO

9.00-9.40 Prof. ALBERTO PASSI (Varese)
“Hyaluronan tales: the simple complexity of a biopolymer”

9.40-9.55 Dr Chiara Zanone (Pavia)
Prolidase deficiency: from diagnosis to the development of a therapeutical approach

9.55-10.10 Dr Sara Della Torre (Pavia)
Prolidasi ricombinante umana: purificazione e caratterizzazione

10.10-10.25 Dr Myriam Sonaggere (Pavia)
Fibril formation and morphology from type I and II modified collagens

10.25-10.40 Dr Eugenia Karousou (Varese)
Analysis of fluorophore-labeled glycosaminoglycan disaccharides using a developed polyacrylamide gel electrophoresis and HPLC

10.40-10.55 Dr Riccardo Cribiù (Milano)
Search for the assessment of new urinary or haematic biochemical markers of collagen turnover in man

 COFFEE

~-~-~-~-~-~-~-~-~~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~

 

Scarica il Programma in formato "rtf"

BACK