UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

DIPARTIMENTO DI BIOCHIMICA

SOCIETÀ ITALIANA DI BIOCHIMICA

 

11a RIUNIONE NAZIONALE "A. CASTELLANI"

DEI DOTTORANDI DI RICERCA IN DISCIPLINE BIOCHIMICHE

BRALLO DI PREGOLA (Pavia)

16-19 GIUGNO 1998

~-~-~-~-~-~-~-~-~~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~

 

COMITATO SCIENTIFICO

Cesare Balduini

Umberto Benatti

Bruno Berra

Giuseppe Cetta

Alberto Di Donato

Fabiola Sinigaglia

Serena Traniello

 

COMITATO ORGANIZZATORE

Cesare Balduini

Claudio Seppi

Fabiola Sinigaglia

Livia Visai

 

SEGRETERIA SCIENTIFICA ED ORGANIZZATIVA

c/o Dipartimento di Biochimica – PAVIA

~-~-~-~-~-~-~-~-~~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~

PROGRAMMA

MARTEDÌ 16 GIUGNO

9,10 - 10,00 Prof. Paolo NINFALI
Il deficit di glucoso 6-fosfato deidrogenasi: dal favismo alla patologia neuromuscolare

10,00 - 10,50 Prof. Paolo SARTI
Citocromoossidasi mitocondriale: struttura, funzione ed interazione con l'ossido nitrico

10.50 - 11,30 Coffee break

11,30 - 12,30 SEMINARIO TECNICO CANBERRA-PAKARD
Dr Hans PIRARD
Packard Bioscience Reporter System

15,00 - 15,20 Dr Giuseppe VILARDO (Pisa)
Progressione della modifica ossidativa delle proteine indotta da composti tiolici

15,20 – 15,40 Dr Elisabetta ALDIERI (Torino)
La clorochina attiva l'enzima NO sintetasi in cellule endoteliali

15,40 - 16,00 Dr Laura BARBIN (Ferrara)
Trasduzione del segnale e risposta cellulare a glucagone ed epinefrina in epatociti isolati di rana, Rana esculenta

16,00 - 16,20 Dr Alessandro BERTOLI (Padova)
Proteine ABC e canali ionici nel lievito Saccharomyces cerevisiae. Possibili correlazioni.

16,20 - 16,50 Coffee break

16,50 - 17,10 Dr Paolo CIRRI (Firenze)
Il ruolo della LMW-PTP nella trasduzione del segnale del recettore del PDGF

17,10 - 17,30 Dr Paola GIUSSANI (Segrate)
Attività della NO sintetasi in cellule granulari di cervelletto in coltura

~-~-~-~-~-~-~-~-~~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~

MERCOLEDÌ 17 GIUGNO

9,10 – 10,00 Prof. Bruno BERRA
Aspetti biochimici e molecolari del differenziamento dell'epidermide

10,00 - 10,50 Prof. Franca SALAMINO
Regolazione del sistema proteolitico calcio-dipendente

10,50 - 11,30 Coffee break

11,30 - 11.50 Dr Elena DEL FAVERO (Segrate)
Cambiamenti conformazionali delle catene oligosaccaridiche dei gangliosidi: teoria ed esperimenti

11,50 - 12,10 Dr Giovanni GOTTE (Verona)
Due diverse forme di aggregati dimerici di ribonucleasi A

12,10 – 12,30 Dr Adriana Erica MIELE (Roma)
Sviluppo di sostituti del sangue mediante mutagenesi sito-specifica dell'emoglobina umana

15,00 - 16,00 SEMINARIO TECNICO BIO RAD
Dr Elisabetta MOZZON Analisi di mutazioni: tecniche a confronto

16,00 - 16,30 Coffee break

16,30 - 16,50 Dr Paola RAMPA (Roma)
Screening a livello molecolare di alcune mutazioni note del recettore delle LDL in pazienti affetti da ipercolesterolemia familiare (FH) e identificazione di due nuove mutazioni

16,50 - 17,10 Dr Alessandra RUSTIGHI (Trieste)
Studio della regolazione dell'espressione del gene che codifica per il fattore nucleare HMGI-C

17,10 - 17,30 Dr Marco MONNI (Perugia)
Purificazione e caratterizzazione cinetica di una proteina fusogena localizzata nel reticolo endoplasmatico di fegato di ratto

17,30 - 17,50 Dr Sara PAGLINI (Perugia)
Studi strutturali di una proteina legante gli odori purificata dalla mucosa nasale di maiale

~-~-~-~-~-~-~-~-~~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~

GIOVEDÌ 18 GIUGNO

9,10 - 10,00 Prof. Francesco BERNARDI
Basi molecolari delle trombofilie ereditarie

10,00 - 10,50 Prof. Hisanori SUZUKI
Interrelazione tra forma costitutiva e inducibile dell'enzima ossido nitrico sintasi

10,50 - 11,30 Coffee break

11,30 - 11,50 Dr Valeria CAFARO (Napoli)
Un nuovo mutante della RNAasi A dotato di attività antitumorale

11,50 - 12,10 Dr Laura GUARRERA (Roma)
Caratterizzazione strutturale e funzionale del mutante dell'istidina distale (H69V) dell'emoglobina omodimerica del mollusco Scapharca inaequivalvis

12,10 - 12,30 Dr Margherita MAIOLI (Sassari)
Nuclear opioid receptors activate opioid peptide gene transcription in isolated myocardial nuclei

15,00 - 15,20 Dr Maria Cristina MANFRINATO (Ferrara)
Modifiche conformazionali del frammento C-terminale della emagglutinina-neuraminidasi del virus Sendai

15,20 - 15,40 Dr Cinzia NICOLETTI (Bari)
Alterazioni della replicazione e della trascrizione del DNA mitocondriale in fibroblasti umani con deficit di sintesi dei coenzimi della vitamina B12

15,40 - 16,00 Dr Gianfranco PINTUS (Sassari)
Heparin inhibits phorbol ester-induced ODC gene expression in human endothelial cells

16,00 - 16,20 Dr Sonia SCARFÌ (Genova)
I PNA: analoghi di oligonucleotidi con attività antigene o antisenso

16,20 - 16,50 Coffee break

16,50 - 17,10 Dr Manuela PIRAS (Sassari)
Caratterizzazione del DNA mitocondriale di alcune specie di ovicaprini

17,10 - 17,30 Dr Deborah AGOSTINI (Urbino)
Clonazione e caratterizzazione strutturale del gene codificante la proteina TB 11.9 da Tuber borchii

~-~-~-~-~-~-~-~-~~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~

VENERDÌ 19 GIUGNO

9,10 - 10,00 Prof. Piera QUESADA
Modificazione post-traduzionale di proteine per poli-ADPribosilazione e suo ruolo nel metabolismo nucleare

10,00 - 10,50 Prof. Sergio PAPA
Alcune novità di biologia strutturale, molecolare e funzionale dei sistemi mitocondriali

10,50 - 11,30 Coffee break

11,30 - 11,50 Dr Carmen BRIZIO (Bari)
Metabolismo dei cofattori flavinici e biogenesi di flavoproteine nei mitocondri

11,50 - 12,10 Dr Marilena D'AURELIO (Bologna)
Alterazione della bioenergetica mitocondriale in linfociti circolanti in soggetti affetti da diabete mellito

 

Scarica il Programma in formato "rtf"

BACK