UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
DIPARTIMENTO DI BIOCHIMICA
SOCIETÀ ITALIANA DI BIOCHIMICA
10a RIUNIONE NAZIONALE "A. CASTELLANI"
DEI DOTTORANDI DI RICERCA IN DISCIPLINE BIOCHIMICHE
BRALLO DI PREGOLA (Pavia)
10-13 GIUGNO 1997
~-~-~-~-~-~-~-~-~~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~
COMITATO SCIENTIFICO
Gino Amiconi
Cesare Balduini
Giuseppe Cetta
Alberto Di Donato
Fabiola Sinigaglia
Gian Luigi Sottocasa
Serena Traniello
COMITATO ORGANIZZATORE
Cesare Balduini
Claudio Seppi
Fabiola Sinigaglia
Livia Visai
SEGRETERIA SCIENTIFICA ED ORGANIZZATIVA
c/o Dipartimento di Biochimica – PAVIA
~-~-~-~-~-~-~-~-~~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~
PROGRAMMA
MARTEDÌ 10 GIUGNO
9,10 - 9,55 Prof. Giampietro RAMPONI (Firenze)
Fosfotirosina fosfatasi a basso peso molecolare e segnalazione cellulare9,55 - 10,40 Prof. Paolo ASCENZI
Inibizione selettiva di proteasi plasmatiche mediante peptidi contenenti amminoacidi non convenzionali10,40 - 11,10 Coffee break
11,10 - 11,30 Dr Alessandra PESCE (Genova)
Struttura cristallina della superossido dismutasi monomerica Cu,Zn di E. coli a 2.0 Å di risoluzione: conservazione del fold rispetto a mutazioni di superficie11,30 - 11,50 Dr Ilaria CECCONI (Pisa)
Modifica dell'aldoso reduttasi del cristallino indotta da rame11,50 - 12,10 Dr Claudia DE LORENZO (Napoli)
La tripsina come sonda strutturale nel processo di interconversione delle due forme della BS-Rnasi
15,00 - 16,00 SEMINARIO TECNICO BIO-RAD
Dr Ambrogio SACCHI
Recenti sviluppi nella cromatografia di purificazione delle sostanze biologiche16,00 - 16,20 Dr Anna Rita MUSA (Bologna)
Identificazione di una proteina arpina-simile in Pseudomonas syringae pv. Aptata16,20 - 16,50 Coffee break
16,50 - 17,10 Dr Emilia PEDONE (Napoli)
La tioredossina da Bacillus acidocaldarius17,10 - 17,30 Dr Silvia STOCCHETTO (Padova)
Caratterizzazione di una nuova proteinchinasi del lievito Saccharomyces cerevisiae17,30 - 17,50 Dr Antonella CAMINITI (Milano)
Ruolo del ceramide nella regolazione della crescita di cellule gliali17,50 - 18,10 Dr Andrea BIANCHINI (Roma)
Effetto della ceruloplasmina sulla produzione di NO da parte di cellule endoteliali
~-~-~-~-~-~-~-~-~~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~
Prof. Ernesto CARAFOLI (Padova - Zurigo [CH])MERCOLEDÌ 11 GIUGNO
9,10 - 9,55
9,55 - 10,40 Prof. Dick HEINEGÅRD (Lund [S])
Extracellular matrix molecules with cell-binding properties. From
isolation to function
10,40 - 11,10 Coffee break
11,10 - 11,30 Dr Enrico TOLNAI FESTETICS (Pavia)
Ruolo del citoscheletro nella inibizione dell'attività ciclasica di CD38
in piastrine umane stimolate con trombina
11,30 - 11,50 Dr Rosaria RUSSO (Milano)
Trasduzione del segnale in una proteina cooperativa
11,50 - 12,10 Dr Laura BARBIN (Ferrara)
Coesistenza dei recettori a 1 e b
adrenergici nel fegato di vertebrati inferiori
15,15 - 16,00 Prof. Sabina PASSAMONTI
Prof. Gian Luigi SOTTOCASA (Trieste)
Bilitraslocasi: aspetti strutturali e funzionali
16,00 - 16,20 Dr Veronica CARNICELLI (L'Aquila)
Correlazione tra rilasciamento delle cellule muscolari lisce del colon
prossimale e distale e sistemi di trasduzione intracellulare del segnale
16,20 - 16,50 Coffee break
16,50 - 17,10 Dr Silvia GUERZONI (Genova)
Film Langmuir-Blodgett di thioredossina: deposizione, struttura e
proprietà
17,10 - 17,30 Dr Silvio TRAVERSA (Torino)
Il sistema lattoperossidasi: caratteristiche strutturali e di reattività
17,30 - 17,50 Dr Laura STURLA (Brescia)
Espressione e caratterizzazione degli enzimi coinvolti nel metabolismo del
GDP-L-fucoso
17,50 - 18,10 Dr Dario CORSI (Urbino)
Determinazione dei siti di ubiquitinazione della alfa-spettrina
eritrocitaria
~-~-~-~-~-~-~-~-~~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~
Prof. Giulio MAGNI (Ancona)GIOVEDÌ 12 GIUGNO
9,10 - 9,55
9,55 - 10,40 Prof. Emmanuele DE VENDITTIS (Napoli)
Un'ipotesi per la comprensione dell'adattamento a condizioni estreme delle
proteine isolate da microorganismi estremofili
10,40 - 11,10 Coffee break
11,10 - 11,30 Dr Teresa LORENZI (Ancona)
Identificazione, clonaggio ed espressione del gene MJ0541 dell'archeobatterio
Methanococcus jannaschii
11,30 - 11,50 Dr Tania FIASCHI (Firenze)
L'acilfosfatasi: un possibile modello per lo studio della regolazione
traduzionale
11,50 - 12,10 Dr Rossella DI GIAIMO (Napoli)
Approccio immunologico all'analisi della localizzazione e della
maturazione della DNA-metiltrasferasi di riccio di mare P. lividus
15,15 - 16,00 Prof. Paolo NERI (Siena)
Mimica molecolare di proteine virali
16,00 - 16,20 Dr Elena SOTTOCORNOLA (Milano)
Analisi di cellule C6 di glioma di ratto dopo transfezione stabile con b
1,4 N-acetilgalattosaminiltransferasi (GalNAcT-1) e a
2,8 sialiltransferasi (SAT-II)
16,20 - 16,50 Coffee break
16,50 - 17,10 Dr Franca ARMENANTE (Verona)
Correlazione fra "patterns" di sensibilità alla DNAasi I e di
"footprinting" genomico ed espressione tessuto-specifica del
gene dell'interleuchina-6
17,10 - 17,30 Dr Franca CUCCOVILLO (Napoli)
Le condizioni redox intracellulari regolano l'espressione genica
17,30 - 17,50 Dr Santa RAGUSA (Catania)
Estrazione, purificazione e caratterizzazione della stirene monoossigenasi
dal ceppo ST di Pseudomonas fluorescens, donato in E. coli
17,50 - 18,10 Dr Sandra BURATTA (Perugia)
Studio della sintesi di fosfatidilserina per scambio delle basi e della
sua regolazione in diversi modelli sperimentali
~-~-~-~-~-~-~-~-~~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~
Dr Francesca GLIUBICH (Milano)VENERDÌ 13 GIUGNO
9,10 - 9,30
9,30 - 9,50 Dr Raffaella ADAMI (Ferrara)
Determinazione dei componenti proteici dei filamenti sottili nativi nel
muscolo scheletrico
9,50 - 10,10 Dr Cristina ALBERTINI (Urbino)
Effetto dell'acqua solfurea sull'enzima gliceraldeide-3-fosfato
deidrogenasi
10,10 - 10,30 Dr Giuseppe IANNICIELLO (Napoli)
Ingegneria proteica sul fattore di allungamento EF-1 a da Sulfolobus
solfataricus
10,30 - 11,00 Coffee break
11,00 - 11,20 Dr Carolina MENNA (Bologna)
Frammentazione sito-specifica della proteina P13SUC1 di Schizosaccharomyces
pombe. Applicazione allo studio della relazione struttura-funzione
11,20 - 11,40 Dr Bianca Stella ADINOLFI (Napoli)
Superossido dismutasi ricombinante da S. solfataricus:
analisi strutturale, cristallizzazione e progettazione di forme mutate
11,40 - 12,00 Dr Marzia ARESE (Roma)
Protein engineering of CD1 nitrite reductase from Pseudomonas
aeruginosa
12,00 - 12,20 Dr Amedeo VETERE (Trieste)
Transglicosidazione: un nuovo approccio per la sintesi di oligosaccaridi
con attività biologica